- omografo
- o·mò·gra·foagg., s.m.1. agg. TS ling. di suoni o fonemi diversi, rappresentati dallo stesso segno grafico (ad es. l'occlusiva /k/ nella c di cane e l'affricata /t{{wmetafile0}}/ nella c di ciliegia)2a. agg. TS ling. di parola, che presenta, rispetto a un'altra, la stessa grafia ma etimo, significato e talvolta pronuncia diversi (ad es. pesca, atto del pescare e pesca, frutto)2b. s.m. TS ling. tale parolaSinonimi: omogramma.3. agg. TS geom. di forma geometrica, che presenta omografia\DATA: 1887-91.ETIMO: dal gr. homógraphos, comp. di homo- "1omo-" e -graphos "-grafo".
Dizionario Italiano.